I tre terzi del Design di Servizi
Anche in Italia si inizia a parlare un po’ di piu’ di design di servizi. D'altra parte, ogni giorno entriamo in contatto con una miriade di servizi: in metropolitana, autobus, treni, ospedali, uffici...
Anche in Italia si inizia a parlare un po’ di piu’ di design di servizi. D'altra parte, ogni giorno entriamo in contatto con una miriade di servizi: in metropolitana, autobus, treni, ospedali, uffici...
Gli attuali videogiochi riducono le occasioni in cui bambini e ragazzi possono interagire con i loro parenti. Uno dei tanti compiti dell'Interazione Uomo-Macchina e' quello di studiare nuove forme...
La settimana scorsa, ho trovato un nuovo commento ad un mio vecchio post che parlava di virtual human. Il commento esordisce cosi':Oggi in Italia c'è una delle migliori tecnologie del Pianeta in termini di...
Nel post precedente, vi ho parlato di come il maggiore operatore di telefonia mobile coreano stia affrontando il problema della fornitura di servizi su telefonino, riportando alcuni punti salienti della...
Songyee Yoon (v. foto a sinistra) e’ responsabile della user experience e user interface design per SK Telecom (il maggior operatore di reti cellulari in Corea del Sud) ed e' stata nominata dal Wall...
"Hai da 3 a 6 mesi di vita rimasti" - questa e' la notizia ricevuta un mese fa da Randy Pausch, 46 anni, professore della Carnegie Mellon University e direttore dell'Entertainment...
Lavorando in un settore multidisciplinare come quello dell'Interazione Uomo-Macchina, e' possibile incontrare, dialogare e lavorare assieme con persone di diversa formazione: psicologi, informatici,...
Ieri, a Singapore, ha avuto inizio MOBILE HCI 2007, la nona conferenza internazionale sull'interazione fra persone e dispositivi mobili (cellulari, palmari e tutto cio' che possiamo facilmente portarci...
Siamo abituati a dare per scontato che ogni volta che acquistiamo un nuovo tipo di dispositivo digitale, dovremo rassegnarci ad imparare una nuova interfaccia utente, diversa ed incompatibile (o solo parzialmente...
Prendo spunto dal post di Alessandro Cecchi Paone sugli ogm, per analizzare un metodo di trattare temi scientifici che con preoccupazione vedo sempre piu' usato sulla stampa. Il tipo di argomento che viene...
Il design delle icone (icon design) si occupa di creare delle rappresentazioni grafiche di concetti (le icone, appunto), che vengono poi utilizzate in diversi modi nella comunicazione fra oggetti e persone...