Ghosting: come (non) lasciarsi su Internet
Nella mia attività di ricerca, mi concentro di solito sull’uso dei social media per costruire relazioni interpersonali positive. Tuttavia, in un contesto dove le persone usano sempre più strumenti...
Nella mia attività di ricerca, mi concentro di solito sull’uso dei social media per costruire relazioni interpersonali positive. Tuttavia, in un contesto dove le persone usano sempre più strumenti...
Le conoscenze dei passeggeri sulle procedure di sicurezza sono un fattore chiave nel determinare la possibilità di sopravvivere a qualsiasi situazione di pericolo che può verificarsi sugli aerei di...
In questi giorni, ha guadagnato una qualche popolarità di stampa la notizia dello studio di neuroscienze condotto su utenti di social network ed apparso su Psychological Science. Tale studio ha mostrato...
TED ha pubblicato sul suo canale YouTube il video del mio "talk" in cui, partendo da alcune recenti considerazioni sulla sostenibilità delle interfacce, estendo il discorso a diversi aspetti...
Sul Sole 24 Ore (inserto Nòva) di ieri (16 Febbraio), e' apparso un mio articolo sulla sostenibilità nell'ecosistema digitale, una delle nuove frontiere dell'Interazione Uomo-Macchina....
La ricerca su come le persone prendono decisioni morali è tradizionalmente basata sul far immaginare ad un campione di persone delle situazioni ipotetiche in cui le possibili decisioni da prendere comportano...
Il 2014 si apre con l'usuale pubblicazione delle statistiche sugli incidenti aerei avvenuti nell'anno precedente. E le notizie, soprattutto per chi ha paura di volare o si interessa di sicurezza...
La capacità di essere attenti e consapevoli verso ciò che ci succede nella vita momento per momento viene spesso definita con il termine mindfulness. Un alto livello di mindfulness non solo permette...
Una falsa credenza di molti passeggeri è quella di poter fare poco o nulla per la propria salvezza in caso di incidente aereo. Come visto in un post precedente, la realtà è ben diversa ed un passeggero...
Credere che, in caso di incidente aereo, i passeggeri siano destinati a morire è un malinteso molto comune e diffuso. In realtà, le statistiche mostrano che si può sopravvivere alla stragrande maggioranza...
La realta' virtuale ed i videogame (piu' opportunamente detti serious game quando applicati per l'apprendimento di conoscenze utili a titolo professionale o personale) sono recentemente...