Vai al contenuto
15 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Interattivo

Le diverse sfaccettature del rapporto fra persone e tecnologia. Come le tecnologie influenzano il modo in cui pensiamo e ci comportiamo, come vanno progettate perchè siano a misura di essere umano. Nuove soluzioni per nuovi problemi. Un ponte fra psicologia ed informatica.

– di Luca Chittaro

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Cellulari
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digital Entertainment
    • Digitale
    • Ecologia
    • economia
    • Energia
    • Film
    • Foto home page
    • Green
    • Ict
    • Innovazione
    • Interazione Uomo-Macchina
    • Internet
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • mobilità
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Persone e Tecnologia
    • Prima pagina
    • psicologia
    • Ricerca
    • Salute mentale
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Social Network
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tecnologie Persuasive
    • Televisione
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • DIGITAL MEMORIES and LIFELOGGING. An interview with Daniela Petrelli (University of Sheffield)

    • 7 Aprile 2008
    • Luca Chittaro
    • Cultura, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia
    • 1

    New technologies have made it possible to "lifelog" our existence, collecting and storing digital pictures, videos, text, copies of Web sites, and so on... But will this be as meaningful as...

  • IT’S ALL ABOUT THE (DIGITAL) MONEY! An interview with Scott Mainwaring (Intel Research)

    • 7 Aprile 2008
    • Luca Chittaro
    • Dal mondo, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia
    • 3

    Be they US dollars, Euros or Yens, paper bills are becoming anachronistic, as we use more and more credit cards, smart cards or even completely virtual currencies such as Linden Dollars in Second Life....

  • EXERTION INTERFACES. An interview with Florian ‘Floyd’ Mueller and Stefan Agamanolis

    • 6 Aprile 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Sport, Tecnologia
    • 2

    We are going to soon carry out sports activities with our friends even when they are not in the same physical place as we are. More generally, computers will be increasingly used to persuade us to physically...

  • COMPUTERS FOR MENTAL HEALTH. An interview with Gavin Doherty (Trinity College Dublin)

    • 6 Aprile 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia

    Will computers ever help us to get better when we are depressed or could they more generally be employed to help treating the numerous existing mental illnesses? At CHI 2008, Gavin Doherty (Trinity College...

  • THE DISAPPEARING DESKTOP. An interview with Jaime Teevan (Microsoft) and William Jones (Univ. Washington)

    • 6 Aprile 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 2

    How often do you feel that computers and mobile devices are not helping you as they should (and could) in managing your personal information? What can research and new applications do to improve this...

  • INTERCULTURAL INTERACTION DESIGN. An interview with John Thomas (IBM) and Nuray Arkin.

    • 6 Aprile 2008
    • Luca Chittaro
    • Cultura, Dal mondo, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia

    How should we approach interaction design when the applications are meant for foreign countries? And what if those countries belong to the developing world? John Thomas (see picture on the left) is very...

  • COMPUTERS THAT MEASURE OUR EMOTIONS. An interview with N. Sadat Shami, Christian Peter, and Regan Mandryk

    • 5 Aprile 2008
    • Luca Chittaro
    • Creatività, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia
    • 1

    Can you imagine a sensing glove monitoring a person's physiological reactions to adapt desktop applications, mobile devices, or 'intelligent' environments to the person's current needs? That’s exactly...

  • WHAT’S IN A (DIGITAL) PICTURE? An interview with Siân Lindley (Microsoft Research)

    • 5 Aprile 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia

    Is digital photography improving our ability of keeping and enjoying memories of our past, or are we losing something with respect to the old printed pictures? How should technology change to make digital...

  • PLAYING WITH BRAIN-COMPUTER INTERFACES. An interview with Anton Nijholt (University of Twente)

    • 5 Aprile 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia
    • 2

    Operating machines or playing videogames just with our thoughts is not science fiction anymore. And Anton Nijholt (see photo on the left), full professor of computer science at the University of Twente,...

  • In diretta da Firenze: le novita’ sull’Interazione Uomo-Macchina

    • 3 Aprile 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Scienza, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Novita', interviste con famosi ricercatori del settore, gli ultimi trend e scoperte sull'interazione fra persone e tecnologia...Dal 5 al 10 Aprile, potrete seguire su questa pagina un ...

  • Live Reporting from CHI 2008: latest news about Human-Computer Interaction

    • 3 Aprile 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Scienza, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 1

    News, interviews with internationally-known researchers, the latest trends and discoveries in human-computer interaction,... I will soon be reporting live from the CHI 2008 Conference, which...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.