Vai al contenuto
19 May 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Interattivo

Le diverse sfaccettature del rapporto fra persone e tecnologia. Come le tecnologie influenzano il modo in cui pensiamo e ci comportiamo, come vanno progettate perchè siano a misura di essere umano. Nuove soluzioni per nuovi problemi. Un ponte fra psicologia ed informatica.

– di Luca Chittaro

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Cellulari
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digital Entertainment
    • Ecologia
    • economia
    • Energia
    • Film
    • Foto home page
    • Green
    • Ict
    • Interazione Uomo-Macchina
    • Libri
    • Media
    • mobilità
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Persone e Tecnologia
    • Prima pagina
    • Ricerca
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Social Network
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tecnologie Persuasive
    • Televisione
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

Troppo connessi per essere connessi

  • 1 Aprile 2014
  • Luca Chittaro
  • Cellulari, Ecologia, Foto home page, Ict, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Social Network, Tecnologia, Web/Tecnologia

Ted tecnolgia stress connessi tedxraoncadeTED ha pubblicato sul suo canale YouTube il video del mio "talk" in cui, partendo da alcune recenti considerazioni sulla sostenibilità delle interfacce, estendo il discorso a diversi aspetti della nostra vita digitale, quali la gestione dell'attenzione, il technostress ed i suoi effetti, le tecnologie persuasive, la mindfulness. Lo trovate qui sotto.

Tags:
  • Attenzione
  • Biodiversità
  • Cellulari
  • Cognitive overload
  • Confirmation bias
  • Conoscenza
  • Ecologia
  • Ecosistema
  • Foto home page
  • Ict
  • Information overload
  • Interazione uomo-macchina
  • Interfacce utente
  • Interfaccia utente
  • Meditazione
  • Memoria
  • Mindfulness
  • Persone e tecnologia
  • Prima pagina
  • Psicologia
  • Ricerca
  • Risorse
  • Social network
  • Sostenibilità
  • Sovraccarico cognitivo
  • Stress
  • Technostress
  • Tecnologia
  • Ted
  • Tedx
  • Web/tecnologia
  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 18 Gennaio 2021, 11:51

    Sessismo digitale: dai videogiochi ai social network

    • 30 Novembre 2020, 9:35

    Ghosting: come (non) lasciarsi su Internet

    • 22 Luglio 2019, 3:40

    Le Relazioni Digitali Positive (VIDEO Talk)

Segui anche su
  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • […] di ricerca delle tecnologie persuasive studia i diversi modi in cui le...

  • Chissà se un giorno si potranno azzerare gli incidenti aerei..!!

  • Direi una notizia molto positiva. In genere comunque non ho mai avuto paura di v...

I Nostri Blog
  • Caption
    Money, it's a gas!

    - di Francesco Prisco

  • Caption
    Le Aziende InVisibili

    - di Marco Minghetti

  • Caption
    Il cielo sopra San Marco

    - di Barbara Ganz

Ultimi tweet

@sole24ore

IlSole24ORE@sole24ore·
59 minuti fa

#19maggio, Segui i soldi, troverai la mafia: nel podcast di Roberto Galullo e @Angelo_Mincuzzi il racconto di chi ha vissuto un sistema investigativo rivoluzionario accanto al giudice ucciso a Capaci il #23maggio 1992 con la moglie e tre uomini di scorta: https://linktr.ee/metedo_falcone

Reply on Twitter 1527206741846392832Retweet on Twitter 1527206741846392832Like on Twitter 15272067418463928322
IlSole24ORE@sole24ore·
1ore fa

🔸 #Guerra #Ucraina ultime notizie. #Mosca: 960 soldati di #Azov in campi di #prigionia. ⌚ Tutti gli aggiornamenti sulla guerra nel live sul sito del #Sole24Ore: https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-ultime-notizie-joe-biden-nega-kiev-lanciarazzi-lunga-gittata-AEVtZlZB?utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1652948816

Reply on Twitter 1527205596835069953Retweet on Twitter 1527205596835069953Like on Twitter 15272055968350699532
IlSole24ORE@sole24ore·
1ore fa

🔸 #Imprese femminili, al via la corsa a #incentivi per 200 milioni. Da oggi, giovedì 19 maggio, sarà aperto lo sportello #FondoImpresaFemminile per ditte costituite da meno di 12 mesi o per chi vuole avviare una nuova impresa o attività professionale: https://www.ilsole24ore.com/art/imprese-femminili-via-corsa-incentivi-200-milioni-AENQqaZB?utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1652946527

Reply on Twitter 1527201686699266048Retweet on Twitter 1527201686699266048Like on Twitter 1527201686699266048

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.