Vai al contenuto
13 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Interattivo

Le diverse sfaccettature del rapporto fra persone e tecnologia. Come le tecnologie influenzano il modo in cui pensiamo e ci comportiamo, come vanno progettate perchè siano a misura di essere umano. Nuove soluzioni per nuovi problemi. Un ponte fra psicologia ed informatica.

– di Luca Chittaro

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Cellulari
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digital Entertainment
    • Digitale
    • Ecologia
    • economia
    • Energia
    • Film
    • Foto home page
    • Green
    • Ict
    • Innovazione
    • Interazione Uomo-Macchina
    • Internet
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • mobilità
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Persone e Tecnologia
    • Prima pagina
    • psicologia
    • Ricerca
    • Salute mentale
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Social Network
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tecnologie Persuasive
    • Televisione
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • I nuovi trend dell’interazione mobile (e come saperne di più)

    • 16 Settembre 2009
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia

     Volete una panoramica introduttiva allo stato dell'arte della Mobile Human-Computer Interaction? La serie di conferenze Mobile HCI sta portando avanti un'iniziativa che fornisce proprio...

  • Mobile HCI Tutorials (files from the presentations)

    • 16 Settembre 2009
    • Luca Chittaro
    • Tecnologia

    If you want an introductory overview to the state of the art of Mobile Human-Computer Interaction, the Mobile HCI conference series  is pursuing an initiative that provides you exactly with that,...

  • Prevedere i comportamenti degli utenti Facebook

    • 14 Settembre 2009
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia

    I social network offrono delle opportunita' senza precedenti a chi si interessa di prevedere i comportamenti delle persone (dagli psicologi sociali agli esperti di marketing). Infatti, mentre gli...

  • Gli E-book causano maggior affaticamento alla vista

    • 8 Settembre 2009
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Si legge sempre piu' spesso di e-book. Ma le fonti a cui si attinge sono tipicamente i lanci commerciali di chi li produce oppure le recensioni che si trovano in rete e sui giornali (una delle ultime...

  • Incendi estivi: attaccarli con un Boeing 747

    • 28 Agosto 2009
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Prima pagina, Tecnologia
    • 5

    Agli americani, si sa, piace fare le cose in grande. Anche nello spegnere gli incendi. Mentre le soluzioni aeree piu' comuni nella lotta agli incendi si basano su velivoli ad ala fissa o rotante di...

  • La guerra del futuro? Per il dominio cognitivo.

    • 26 Agosto 2009
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia

    La filosofia “user-centric” (o “human-centric” che dir si voglia) sta facendo breccia in nuove aree, estremamente diverse da quella classica dell’usabilità dei computer (dove nacque negli anni...

  • Airbus e i problemi sui sensori

    • 18 Agosto 2009
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Viaggi
    • 3

    Qualche giorno fa, Airbus ha annunciato di star considerando un nuovo sistema di sicurezza (auto emergency descent), che permetterebbe ad un aereo di linea di eseguire da solo la procedura di discesa...

  • L’usabilita’ delle code in autostrada

    • 10 Agosto 2009
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Viaggi
    • 2

    In questo periodo, in cui abbondano in Italia le "horror story" su automobilisti stremati da ore di coda con relativi interventi della protezione civile e su infrastrutture costosissime che...

  • I dati non attendibili di Trenitalia

    • 23 Luglio 2009
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Viaggi
    • 1

    Viaggiare in treno in Italia dev'essere una miniera di casi di studio per chi si occupa di design di servizi. I cattivi esempi nel design di servizi sono infatti più utili dei buoni perché affinano...

  • La personalità degli utenti Facebook

    • 16 Luglio 2009
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 3

    Nel mondo fisico, esistono delle relazioni note fra la nostra personalità ed i nostri comportamenti sociali. Ma quando ci trasferiamo nei social network, in particolare Facebook, valgono ancora queste...

  • Videogiochi e Scollegamento dalla Realta’

    • 8 Luglio 2009
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia
    • 2

    Per esperienza diretta o per sentito dire, sappiamo che dopo aver utilizzato un videogioco od un mondo virtuale può capitare di provare per un po’ una strana sensazione di non completa riconnessione...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.