Tecnologie di Persuasione (e vaccinazione Influenza)
Sono intervenuto nello spazio finale della Venice Session 4, cercando di immaginare qualche sprazzo di futuro, anche considerato il titolo dell’evento (“The future of Media”), dopo una giornata...
Sono intervenuto nello spazio finale della Venice Session 4, cercando di immaginare qualche sprazzo di futuro, anche considerato il titolo dell’evento (“The future of Media”), dopo una giornata...
Facebook è sempre più usato per valutare le persone con cui entrare in relazione: nuovi amici, partner o anche (nel caso delle aziende) nuovi dipendenti. Ma la prima impressione che ci si fa su Facebook...
I social network offrono delle opportunita' senza precedenti a chi si interessa di prevedere i comportamenti delle persone (dagli psicologi sociali agli esperti di marketing). Infatti, mentre gli...
Nel mondo fisico, esistono delle relazioni note fra la nostra personalità ed i nostri comportamenti sociali. Ma quando ci trasferiamo nei social network, in particolare Facebook, valgono ancora queste...
Per esperienza diretta o per sentito dire, sappiamo che dopo aver utilizzato un videogioco od un mondo virtuale può capitare di provare per un po’ una strana sensazione di non completa riconnessione...
Consultando le statistiche degli accessi a Interattivo, ho notato un incremento in corrispondenza dei primi giorni di Giugno. Il rapporto del software evidenziava come i nuovi visitatori arrivavano attraverso...
La timidezza è un argomento in secondo piano nella ricerca in psicologia, se la confrontiamo con temi cardine come le fobie sociali. Però anche la timidezza può avere effetti fortemente limitanti: possono...
"Guarda bene questo simbolo". "Si, e allora? Che cosa dovrebbe mai succedermi a guardare un banale punto esclamativo? Niente!". O forse no? Il Sole 24 Ore di oggi (inserto Nòva n....
Gli oggetti che lampeggiano su uno schermo vanno usati con parsimonia e solo per quelle situazioni dove è necessario richiamare con urgenza l’attenzione dell’utente. Questo è il tipico consiglio...
Avevo discusso di come ci stiamo inutilmente riempiendo di alimentatori vari (rendendo la nostra vita piu' scomoda ed allo stesso tempo aumentando i rifiuti elettronici con cui inquiniamo il pianeta)...
Commentando il mio pezzo precedente su Information Overload e comportamenti automatici, Sergio mi pone la domanda: E se invece di "comportamenti automatici", in alcuni casi si parlasse di "comportamenti...