Vai al contenuto
10 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Interattivo

Le diverse sfaccettature del rapporto fra persone e tecnologia. Come le tecnologie influenzano il modo in cui pensiamo e ci comportiamo, come vanno progettate perchè siano a misura di essere umano. Nuove soluzioni per nuovi problemi. Un ponte fra psicologia ed informatica.

– di Luca Chittaro

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Cellulari
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digital Entertainment
    • Digitale
    • Ecologia
    • economia
    • Energia
    • Film
    • Foto home page
    • Green
    • Ict
    • Innovazione
    • Interazione Uomo-Macchina
    • Internet
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • mobilità
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Persone e Tecnologia
    • Prima pagina
    • psicologia
    • Ricerca
    • Salute mentale
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Social Network
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tecnologie Persuasive
    • Televisione
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Videogiochi Poetici

    • 14 Febbraio 2011
    • Luca Chittaro
    • Creatività, Digital Entertainment, Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina

    Può un videogame essere poetico? Può creare emozioni anche con una grafica 2D semplicissima? Può riuscire a inquietare senza mostrare immagini truculente o violente?  A giudicare dai titoli ai...

  • Usabilità del Kinect

    • 27 Gennaio 2011
    • Luca Chittaro
    • Digital Entertainment, Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Tecnologia

    Sul Sole 24 Ore oggi in edicola, appaiono due miei articoli (inserto Nòva n. 257, pagine 4 e 5) che trattano rispettivamente del mondo dell'interface design e delle interfacce di cui si parla di piu'...

  • Mimare l’interlocutore rende più graditi e persuasivi (anche gli Umanoidi!)

    • 19 Gennaio 2011
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Tecnologia

    Nel comunicare con un’altra persona, mimarne (in modo discreto) la comunicazione non-verbale (ad esempio, i gesti e le posture del corpo) ha l’effetto di farci diventare più graditi e persuasivi....

  • Accessibilità ed Usabilità dei Videogiochi

    • 12 Gennaio 2011
    • Luca Chittaro
    • Digital Entertainment, Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Gamasutra, il sito specializzato in game development, e' andato a sentire cosa pensano alcune delle aziende importanti del settore sul tema dell'usabilita' e dell'accessibilita'...

  • Una iPhone app contro l’affaticamento dei piloti

    • 10 Gennaio 2011
    • Luca Chittaro
    • Cellulari, Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, mobilità, Prima pagina, Ricerca, Tecnologia, Viaggi

    La capacita' di mantenere un opportuno stato di vigilanza e' fondamentale per tutte le attivita' umane dove compiere degli errori ha conseguenze gravi (dalla guida di un'automobile...

  • Incidenti aerei: come è andato il 2010

    • 3 Gennaio 2011
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, mobilità, Prima pagina, Tecnologia, Viaggi

    Gli incidenti aerei fatali avvenuti nel 2010 non hanno colpito gravemente compagnie europee, come era invece avvenuto nel 2009 con la tragedia del volo Air France AF477 inabissatosi nell'oceano....

  • Gadget Elettronici per Suore

    • 28 Dicembre 2010
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Ict, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Tecnologia

    Il titolo può sembrare scherzoso ma William Gaver dell’Interaction Design Studio di Londra ha preso questa missione in modo tremendamente serio, capitanando un gruppo di 6 ricercatori (coinvolte anche...

  • Un Cane 2.0 per gli Auguri di Natale

    • 21 Dicembre 2010
    • Luca Chittaro
    • Creatività, Foto home page, Prima pagina, Tecnologia
    • 3

    Sotto la neve dello shopping natalizio, ho assistito a questa curiosa scenetta. Bambino di 6-7 anni con genitore che attendono fuori da un negozio. Dalla destra arriva un signore con un  tenero cagnolino...

  • Quanto tempo ci fa perdere la comunicazione mediata dal computer

    • 15 Dicembre 2010
    • Luca Chittaro
    • Ict, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Tecnologia, Web/Tecnologia

    I computer rendono le nostre attività più efficienti. I computer vengono sempre più usati per la comunicazione interpersonale. Quindi, la comunicazione interpersonale è sempre più efficiente. Sembra...

  • Ansia ed instant messaging: gli effetti iperpersonali

    • 9 Dicembre 2010
    • Luca Chittaro
    • Ict, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Social Network, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Il prof. Scott Caplan (University of Delaware, USA) è l’ideatore del test per misurare quanto è problematico/sano il proprio uso di Internet (che trovate in versione italiana interattiva su Facebook...

  • Appelli alla Paura: alcuni piccoli segreti della persuasione di massa

    • 30 Novembre 2010
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Media, Prima pagina, Ricerca, Tecnologia
    • 2

      "Gli stranieri di etnia X sono sempre di piu' nelle nostre citta': rubano, spacciano, violentano... c'e' da aver paura ad uscire. E non ci si puo' sentire sicuri nemmeno...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.