Vai al contenuto
10 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Interattivo

Le diverse sfaccettature del rapporto fra persone e tecnologia. Come le tecnologie influenzano il modo in cui pensiamo e ci comportiamo, come vanno progettate perchè siano a misura di essere umano. Nuove soluzioni per nuovi problemi. Un ponte fra psicologia ed informatica.

– di Luca Chittaro

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Cellulari
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digital Entertainment
    • Digitale
    • Ecologia
    • economia
    • Energia
    • Film
    • Foto home page
    • Green
    • Ict
    • Innovazione
    • Interazione Uomo-Macchina
    • Internet
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • mobilità
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Persone e Tecnologia
    • Prima pagina
    • psicologia
    • Ricerca
    • Salute mentale
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Social Network
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tecnologie Persuasive
    • Televisione
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Comunicazione con i sordi mediata dal cellulare

    • 29 Giugno 2010
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Tecnologia

    Immaginate di essere sordi e di essere in attesa dell'arrivo di un'ambulanza perche' vi siete sentiti male. Come farete a capire cosa vogliono sapere da voi i soccorritori o cosa vogliono...

  • Telepatia: una semplice strategia per svilupparla

    • 21 Giugno 2010
    • Luca Chittaro
    • Prima pagina, Ricerca
    • 1

    Riuscire ad intuire cosa stanno pensando gli altri (mind reading) è una capacità che da sempre affascina, ma di cui la persona media è scarsamente dotata. Ad esempio, esperimenti condotti negli anni...

  • Il costo dell’essere pessimisti

    • 24 Maggio 2010
    • Luca Chittaro
    • Prima pagina, Ricerca

    Capita ogni tanto di sentir dire (o di sentirci consigliare) che, nell’attesa di un evento per noi importante, aspettarsi il peggio è una buona strategia per non rimanerci male se poi quel “peggio”...

  • L’importanza della foto personale nei profili Facebook

    • 18 Maggio 2010
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Nel mondo fisico si sa che va così ed è anche stato documentato in diversi studi dagli anni ’70 ad oggi: più una persona è attraente (in parte perchè la natura è stata generosa con lei, in parte...

  • Differenze di sesso nella preferenza per i bassi esagerati in musica

    • 11 Maggio 2010
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Musica, Prima pagina, Tecnologia

       Lui: “Senti questa nuovo brano! E’ fantastico!” Lei: “Argh! Cosa sono tutti questi bassi? è terribile… abbassa! Abbassa!” Lui: “Ma… senza bassi il suono è moscio......

  • Le tante differenze tra interazione mobile e desktop

    • 4 Maggio 2010
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia
    • 1

    Interagire con un telefonino o un palmare è molto diverso dall’usare un PC. E questo lo sappiamo. Ma più specificamente in che cosa e in che modo differisce l’interazione mobile da quella con dispositivi...

  • Ahi! Quanto male fa il computer domestico…

    • 27 Aprile 2010
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia

    Quando si parla degli effetti dei computer sulla salute, la letteratura medica si è finora a lungo concentrata su danni di tipo cronico, quali ad esempio mal di schiena, perdita della vista, eczemi delle...

  • Volcanic ash cloud: images of damage to airplane engines

    • 23 Aprile 2010
    • Luca Chittaro
    • Prima pagina, Tecnologia, Viaggi

      The clear pictures you can see above (click to enlarge) are from an internal briefing of the Finnish Air Force which reports about the damage to some of their jet engines after flying into the...

  • Nube Vulcanica: fotografie dei danni ai motori d’aereo

    • 23 Aprile 2010
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Prima pagina, Tecnologia, Viaggi
    • 2

      Le foto molto esplicite che potete vedere qui sopra (fare click sulle immagini per ingrandirle) sono tratte da un briefing interno dell'Aeronautica Finlandese riguardante i danni rilevati...

  • Cambiare interfaccia utente: non è sempre una buona idea

    • 20 Aprile 2010
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Vi  sarà capitato di cambiare telefonino e “trovarvi male” con il nuovo modello che sulla carta vantava invece caratteristiche mirabolanti. Oppure di aggiornare un software che usavate da anni...

  • Consigli per un uso sano del Web e della rete

    • 13 Aprile 2010
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Sono stato recentemente intervistato dal mensile di salute Starbene per un articolo sull’uso del Web che e' stato pubblicato nel numero di Aprile 2010 della rivista. Mi ha fatto piacere vedere che...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.