Vai al contenuto
10 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Interattivo

Le diverse sfaccettature del rapporto fra persone e tecnologia. Come le tecnologie influenzano il modo in cui pensiamo e ci comportiamo, come vanno progettate perchè siano a misura di essere umano. Nuove soluzioni per nuovi problemi. Un ponte fra psicologia ed informatica.

– di Luca Chittaro

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Cellulari
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digital Entertainment
    • Digitale
    • Ecologia
    • economia
    • Energia
    • Film
    • Foto home page
    • Green
    • Ict
    • Innovazione
    • Interazione Uomo-Macchina
    • Internet
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • mobilità
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Persone e Tecnologia
    • Prima pagina
    • psicologia
    • Ricerca
    • Salute mentale
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Social Network
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tecnologie Persuasive
    • Televisione
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Facebook e rendimento scolastico: bisogna preoccuparsi?

    • 23 Novembre 2010
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Social Network, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 3

    Recentemente, anche alcuni importanti media italiani (v. un esempio a questo link) hanno elaborato una notizia circolata inizialmente sulla stampa inglese (v. esempio del Daily Mail) con titoli preoccupanti...

  • Un sito Web 3D per teletrasportarsi nel passato dell’Informatica

    • 18 Novembre 2010
    • Luca Chittaro
    • Digital Entertainment, Foto home page, Ict, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 1

    E se il disco rigido portatile che ci portiamo dietro diventasse grande e pesante come una lavastoviglie? E se il processore del nostro smartphone assumesse le dimensioni di un guardaroba? E se per tenere...

  • I Social Network e le Relazioni Affettive (il VIDEO)

    • 11 Novembre 2010
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Social Network, Tecnologia, Web/Tecnologia

    I due video e le trasparenze qui sotto permettono di assistere all'intervento sulle relazioni affettive mediate dal computer e dai social network ("Show me the password to your heart...")...

  • Le Relazioni Mediate dal Computer: una serie di articoli

    • 9 Novembre 2010
    • Luca Chittaro
    • Cellulari, Digital Entertainment, Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Social Network, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Oggi ho tenuto una relazione su invito (disponibile anche in video su YouTube) per l'evento "Love in a Digital Age",  organizzato da Telecom Italia presso il suo Future Centre di...

  • Il miglior modo per comunicare: instant messenger, e-mail o di persona?

    • 2 Novembre 2010
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 1

    In un recente articolo, avevo parlato di come le persone usano l'ecosistema di vari strumenti di comunicazione (da Messenger agli SMS, da Facebook a World of Warcraft) per creare minore o maggiore...

  • I benefici nascosti di avere un profilo Facebook

    • 26 Ottobre 2010
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Social Network, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 5

    Si sa che costruire bene il proprio profilo Facebook ha degli effetti sulle persone che lo visitano. E diverse ricerche si sono concentrate sullo studiare tali effetti, nell'ottica dell'impression...

  • L’Intimità nelle Relazioni On-line

    • 19 Ottobre 2010
    • Luca Chittaro
    • Digital Entertainment, Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Social Network, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 2

    Il concetto di intimità può variare sensibilmente da persona a persona, ma tipicamente comporta una qualche forma di vicinanza fisica all’altro. Gli strumenti di comunicazione mediata dal computer...

  • Come viene usato Facebook per facilitare gli incontri faccia-a-faccia

    • 11 Ottobre 2010
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Social Network, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 3

    I progetti di ricerca su come le persone usano Facebook si sono finora concentrati soprattutto su cosa accade all’interno del social network, come ho raccontato spesso da queste pagine (vedi questo...

  • Cosa fare per Essere Felici (al tempo di Internet)

    • 21 Settembre 2010
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Social Network, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 4

    La quantità crescente di sollecitazioni ed il sovraccarico cognitivo che affligge gli utenti della rete, combinati con una sempre minore disponbilita' di tempo, possono essere d’ostacolo al raggiungimento...

  • La profezia di Scott Jenson (Google): un’Apocalisse di Apps Zombie

    • 13 Settembre 2010
    • Luca Chittaro
    • Cellulari, Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 5

    A che genere di scenari si stanno preparando le aziende leader delle piattaforme mobili? Per dirla con le parole di Scott Jenson (designer capo delle interfacce mobili a Google), nel prossimo futuro...

  • Il futuro dell’Interazione Mobile: in Anteprima i Tutorial di Mobile HCI 2010

    • 6 Settembre 2010
    • Luca Chittaro
    • Cellulari, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Ricerca, Tecnologia

    Domani si apre a Lisbona, l'undicesima edizione della conferenza internazionale sull'interazione con i dispositivi mobili (Mobile HCI 2010). Per tradizione, la serie di conferenze Mobile HCI...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.