Vai al contenuto
14 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Interattivo

Le diverse sfaccettature del rapporto fra persone e tecnologia. Come le tecnologie influenzano il modo in cui pensiamo e ci comportiamo, come vanno progettate perchè siano a misura di essere umano. Nuove soluzioni per nuovi problemi. Un ponte fra psicologia ed informatica.

– di Luca Chittaro

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Cellulari
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digital Entertainment
    • Digitale
    • Ecologia
    • economia
    • Energia
    • Film
    • Foto home page
    • Green
    • Ict
    • Innovazione
    • Interazione Uomo-Macchina
    • Internet
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • mobilità
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Persone e Tecnologia
    • Prima pagina
    • psicologia
    • Ricerca
    • Salute mentale
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Social Network
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tecnologie Persuasive
    • Televisione
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Gli oggetti lampeggianti cambiano la nostra capacità di giudizio

    • 8 Aprile 2009
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia

    Gli oggetti che lampeggiano su uno schermo vanno usati con parsimonia e solo per quelle situazioni dove è necessario richiamare con urgenza l’attenzione dell’utente. Questo è il tipico consiglio...

  • Il Terremoto Ricostruito in Realtà Virtuale

    • 6 Aprile 2009
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia

    La valanga di notizie provenienti dall'Abruzzo e dall'Aquila non riesce a fornire un quadro completo dell'orrore del terremoto. Infatti, la cronaca puo' dare un'idea precisa degli effetti...

  • Storytelling: Narrare la Tecnologia

    • 1 Aprile 2009
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 2

    Ieri ho partecipato alla seconda Venice Session organizzata da Telecom Italia presso il suo Future Centre di Venezia (la prima si era svolta lo scorso Novembre ed aveva visto fra gli altri l'intervento...

  • Ryanair + Web Usability = undefined

    • 29 Marzo 2009
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 1

    The fact that bloggers who dare criticize Ryanair web site have been called “idiots” by that company prompted me to take a look at the site, which should supposedly be perfect to justify that attitude....

  • Ryanair e l’Usabilita’ del Web

    • 26 Marzo 2009
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 6

    Il fatto che Ryanair abbia definito "idioti" i blogger che osano criticare il suo sito  mi ha fatto venire la curiosita' di dare un'occhiata a com'e' fatto tale sito,...

  • Un game nel cruscotto dell’auto ibrida

    • 17 Marzo 2009
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Viaggi

    Dopo l’analisi dell’interfaccia Energy Monitor della Toyota Prius (che ha scatenato un dibattito con/fra i possessori di tale veicolo sia qui su nova100 che sul loro forum), Augusto Senerchia, uno...

  • Quanto sei “dentro” Facebook?

    • 5 Marzo 2009
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 1

    Facebook coinvolge. Facebook “ti prende”. Questa è probabilmente l’unica cosa su cui sono d’accordo ammiratori e detrattori del popolare social network. Ma cosa vuol dire “essere coinvolti”...

  • Il commercio elettronico si ferma a Lonate Pozzolo?

    • 26 Febbraio 2009
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 6

     Una delle affermazioni tipiche che vi sara' capitato di sentire o leggere per spiegare l'importanza del commercio elettronico suona piu' o meno cosi': "Con pochi click,...

  • Caricabatterie universale? Attendo impaziente…

    • 20 Febbraio 2009
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Tecnologia

    Avevo discusso di come ci stiamo inutilmente riempiendo di alimentatori vari (rendendo la nostra vita piu' scomoda ed allo stesso tempo aumentando i rifiuti elettronici con cui inquiniamo il pianeta)...

  • Comportamenti automatici dell’utente: a volte spontanei, a volte indotti

    • 17 Febbraio 2009
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 1

    Commentando il mio pezzo precedente su Information Overload e comportamenti automatici, Sergio mi pone la domanda: E se invece di "comportamenti automatici", in alcuni casi si parlasse di "comportamenti...

  • L’equazione dell’attenzione umana

    • 12 Febbraio 2009
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 10

    Luca De Biase in questi giorni sta giustamente ponendo - scusate il gioco di parole - l'attenzione sull'attenzione, parlando dei subdoli effetti dell'information overload sulle persone...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.