Vai al contenuto
14 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Interattivo

Le diverse sfaccettature del rapporto fra persone e tecnologia. Come le tecnologie influenzano il modo in cui pensiamo e ci comportiamo, come vanno progettate perchè siano a misura di essere umano. Nuove soluzioni per nuovi problemi. Un ponte fra psicologia ed informatica.

– di Luca Chittaro

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Cellulari
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Digital Entertainment
    • Digitale
    • Ecologia
    • economia
    • Energia
    • Film
    • Foto home page
    • Green
    • Ict
    • Innovazione
    • Interazione Uomo-Macchina
    • Internet
    • Italia
    • Libri
    • Media
    • mobilità
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Persone e Tecnologia
    • Prima pagina
    • psicologia
    • Ricerca
    • Salute mentale
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Social Network
    • Sport
    • Tecnologia
    • Tecnologie Persuasive
    • Televisione
    • Viaggi
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Tim Berners-Lee ed il Futuro del Web

    • 5 Dicembre 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 1

    Come promesso nel post sull'intervento di Baricco (di cui hanno parlato anche De Biase, Vetere, Salvatori, Quintarelli,...),  mi soffermo ora sull'intervento di  Tim Berners-Lee alla  giornata sulle...

  • Paura di volare: le cause nascoste

    • 1 Dicembre 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Viaggi
    • 3

    Guardando le statistiche del sito, ho notato che il pezzo di qualche tempo fa sulla paura di volare è uno dei più letti fra quelli che ho realizzato. Non c’è da stupirsi, considerato il gran numero...

  • Alessandro Baricco sulle Conseguenze del Futuro

    • 27 Novembre 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 1

    <!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times...

  • Pilota impazzisce in volo: lieto fine grazie al CRM

    • 20 Novembre 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Viaggi
    • 3

    Immaginate di essere ai comandi di un Boeing 767 pieno di passeggeri ed improvvisamente il co-pilota al vostro fianco manifesta gravi segni di  squilibrio mentale in volo: urla, piange e invoca Dio....

  • E-mail, chat, IM,… Effetti sulle relazioni interpersonali

    • 18 Novembre 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia

    Quanto e come l'uso di strumenti di comunicazione mediata dal calcolatore (e-mail, chat, instant messaging, videoconferenza,...) influenza e plasma i modi in cui comunichiamo e le nostre relazioni con...

  • Incidente Ryanair: quando i numeri ingannano

    • 14 Novembre 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Viaggi
    • 1

    Nella pagina dedicata all'incidente occorso al Boeing 737 Ryanair che e' entrato in collisione con uno stormo di uccelli durante l'atterraggio a Ciampino, il Corriere della Sera di martedi' 11 Novembre...

  • Stallo predisposto per le Donne

    • 14 Ottobre 2008
    • Luca Chittaro
    • Foto home page, Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia
    • 12

    "Stallo predisposto per le donne" -  recitano proprio cosi' i cartelli (v. foto sopra)  affissi da un parcheggio a pagamento di Udine in corrispondenza dei posti a fianco di quelli...

  • Quando usare il telefonino uccide

    • 2 Ottobre 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia

    Le notizie arrivate oggi dagli USA sul disastro in California (il guidatore del treno che non ha visto il semaforo rosso stava inviando degli SMS) pongono di nuovo e drammaticamente l'attenzione sul problema...

  • Servizi Mobili. Intervista a Kris Mihalic (Yahoo!)

    • 18 Settembre 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia

    [click here for the English version] Un rapporto dettagliato in 3 articoli sulle nuove tendenze che ho visto a Mobile HCI 2008 appare sull'edizione cartacea di oggi del Sole 24 Ore (inserto Nova, pagina...

  • Mobile Services. An interview with Kris Mihalic (Yahoo!)

    • 18 Settembre 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia

    <!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:Cambria; mso-font-alt:"Palatino Linotype"; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3...

  • Tasteggiare nel Foro Competente

    • 20 Agosto 2008
    • Luca Chittaro
    • Interazione Uomo-Macchina, Prima pagina, Tecnologia, Web/Tecnologia
    • 4

    Nel prelevare contante da uno sportello Bancomat in Spagna, ho avuto la malaugurata idea di scegliere l'italiano fra le lingue che il software mi proponeva nella schermata iniziale. Risultato, la...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.