L’errore umano
Il tema dell’errore umano diventa ogni giorno più importante in una società tecnologica la cui complessità cresce vertiginosamente senza poter essere accompagnata da un’evoluzione altrettanto veloce...
Il tema dell’errore umano diventa ogni giorno più importante in una società tecnologica la cui complessità cresce vertiginosamente senza poter essere accompagnata da un’evoluzione altrettanto veloce...
Le persone si affidano a visualizzazioni come mappe, grafici e diagrammi per capire meglio e risolvere più velocemente i loro problemi, da molto prima che si diffondesse l’uso del computer. Quest’ultimo...
Una parola chiave che sta diventando recentemente popolare nel mondo della ricerca sulle interfacce per dispositivi mobili è eyes-free interface, ovverosia un’interfaccia che possa essere usata senza...
Il Sole 24 Ore di oggi (inserto Nòva n. 172) pubblica a pagina 4 un articolo che ho scritto sul comportamento umano in caso di stress elevato, tipico ad esempio delle situazioni di emergenza. In questa...
"Guarda bene questo simbolo". "Si, e allora? Che cosa dovrebbe mai succedermi a guardare un banale punto esclamativo? Niente!". O forse no? Il Sole 24 Ore di oggi (inserto Nòva n....
Fa piacere vedere quando idee elaborate nel mondo della ricerca accademica trovano poi un impiego utile in applicazioni realmente usate dagli utenti. Ho avuto questa sensazione leggendo le ultime novità...
Gli oggetti che lampeggiano su uno schermo vanno usati con parsimonia e solo per quelle situazioni dove è necessario richiamare con urgenza l’attenzione dell’utente. Questo è il tipico consiglio...
La valanga di notizie provenienti dall'Abruzzo e dall'Aquila non riesce a fornire un quadro completo dell'orrore del terremoto. Infatti, la cronaca puo' dare un'idea precisa degli effetti...
Ieri ho partecipato alla seconda Venice Session organizzata da Telecom Italia presso il suo Future Centre di Venezia (la prima si era svolta lo scorso Novembre ed aveva visto fra gli altri l'intervento...
The fact that bloggers who dare criticize Ryanair web site have been called “idiots” by that company prompted me to take a look at the site, which should supposedly be perfect to justify that attitude....
Il fatto che Ryanair abbia definito "idioti" i blogger che osano criticare il suo sito mi ha fatto venire la curiosita' di dare un'occhiata a com'e' fatto tale sito,...