La difficoltà di navigare su dispositivi mobili
Se avete provato ad esplorare uno spazio informativo di grosse dimensioni (ad esempio, una mappa geografica o un sito Web) su telefonino, vi sarete accorti di due cose: chi realizza applicazioni per...
Se avete provato ad esplorare uno spazio informativo di grosse dimensioni (ad esempio, una mappa geografica o un sito Web) su telefonino, vi sarete accorti di due cose: chi realizza applicazioni per...
La timidezza è un argomento in secondo piano nella ricerca in psicologia, se la confrontiamo con temi cardine come le fobie sociali. Però anche la timidezza può avere effetti fortemente limitanti: possono...
"Guarda bene questo simbolo". "Si, e allora? Che cosa dovrebbe mai succedermi a guardare un banale punto esclamativo? Niente!". O forse no? Il Sole 24 Ore di oggi (inserto Nòva n....
Fa piacere vedere quando idee elaborate nel mondo della ricerca accademica trovano poi un impiego utile in applicazioni realmente usate dagli utenti. Ho avuto questa sensazione leggendo le ultime novità...
Ieri ho partecipato alla seconda Venice Session organizzata da Telecom Italia presso il suo Future Centre di Venezia (la prima si era svolta lo scorso Novembre ed aveva visto fra gli altri l'intervento...
The fact that bloggers who dare criticize Ryanair web site have been called “idiots” by that company prompted me to take a look at the site, which should supposedly be perfect to justify that attitude....
Il fatto che Ryanair abbia definito "idioti" i blogger che osano criticare il suo sito mi ha fatto venire la curiosita' di dare un'occhiata a com'e' fatto tale sito,...
Facebook coinvolge. Facebook “ti prende”. Questa è probabilmente l’unica cosa su cui sono d’accordo ammiratori e detrattori del popolare social network. Ma cosa vuol dire “essere coinvolti”...
Una delle affermazioni tipiche che vi sara' capitato di sentire o leggere per spiegare l'importanza del commercio elettronico suona piu' o meno cosi': "Con pochi click,...
Commentando il mio pezzo precedente su Information Overload e comportamenti automatici, Sergio mi pone la domanda: E se invece di "comportamenti automatici", in alcuni casi si parlasse di "comportamenti...
Luca De Biase in questi giorni sta giustamente ponendo - scusate il gioco di parole - l'attenzione sull'attenzione, parlando dei subdoli effetti dell'information overload sulle persone...